![]() giovedì, aprile 29, 2004
oriente occidente;
Nella visione islamista, l’Occidente - assicura Fatima Mernissi - viene percepito “come una potenza che schiaccia ed assedia i nostri mercati e controlla le nostre risorse…” Per tutta risposta, le classi dominanti dell’Occidente continuano a percepire l’Oriente musulmano come un immenso giacimento di petrolio, mentre per le elites intellettuali è un’entità indistinta, caratterizzata soltanto dal fattore religioso. Per l’Europa, l’Oriente è un corpo estraneo, una realtà lontana dominata dal dispotismo politico e dal fanatismo religioso. Il Mediterraneo, invece che come elemento di unione, è visto come un fossato che separa le due civiltà, poiché segna il confine fra la barbarie e la modernità, fra il progresso e l’oscurantismo. Molti vedono l’Oriente musulmano come una barriera tenebrosa che s’interpone fra l’Europa e l’estremo Oriente. Un approccio molto approssimativo che ha ingenerato confusioni e sentimenti di reciproca ostilità e alimentato la storica incomprensione fra le due civiltà. fonte mercoledì, aprile 28, 2004
e siate sempre molto eleganti;
![]() martedì, aprile 27, 2004
...da tactical media...
contrario ad ogni inasprimento delle pene; Nella società carceraria ci sono differenti livelli di reclusione: c'è un primo livello di reclusione fisica che si materializza con il carcere, i centri de accoglienza temporanei, i centri di detenzione per minori, le unità psichiatriche, ecc. C'è un altro livello di reclusione fuori dalle mura fisiche del carcere: semilibertà, libertà condizionale, braccialetti elettronici, ecc. e poi c'è il carcere inteso come "controllo": la videosorveglianza, le microspie, il controllo del movimento delle persone ed altro ancora. Per finire, il carcere nel suo aspetto più sottile è quello che incide nella mente dell'essere umano. Ovvero nell'imposizione di una struttura specifica di pensiero che condiziona la maniera in cui viene percepito il mondo, il che rende difficile o addirittura impossibile la percezione di alternative o l'immaginazione oltre queste strutture attraverso gli strumenti di normalizzazione del paradigma dominante: scuola, lavoro, controllo del tempo e dei movimenti. Ciò è visibile nella maniera in cui il linguaggio imposto dal potere manipola la percezione della realtà della gente ed al contempo esclude la possibilità nel concepire altre realtà: come il terrorismo, la violenza, la giustizia, la solidarietà, la libertà... ank2 - tactical mediaaaaa venerdì, aprile 23, 2004
1979, il pezzo degli smashing
il video di 1979 cool kids never have the time o qualcosa del genere le nostre feste liceali vasi rotti e vandalismi adolescenziali nelle case in collina troppa birra e troppe sigarette 'a scrocco' tosse il giorno dopo con gli occhi pesti ... www.calimapa.com/fonts/s giovedì, aprile 22, 2004
ogni riccio un capriccio;
una mia amica con due belle grandi tette.......... dicevo una mia amica spesso mi dice ridendo che sembro un angioletto, con quei ricciolini un dolce visino bravo bravino... altro che duro! Altro che boss di mirafiori... Ok l'ammetto non c'ho la faccia da bastardo alla 50 cent però non mi va che tutta la mia strategia da bulletto vada a puttane per questi cazzo di riccioli capricciosi ecco. mercoledì, aprile 21, 2004
If I ain't got you;
Some people live for the fortune Some people live just for the fame Some people live for the power yeah Some people live just to play the game Some people think that the physical things Define what's within I've been there before But that life's a bore So full of the superficial... Some people want it all But I don't want nothing at all If it ain't you baby If I ain't got you baby Some people want diamond rings Some just want everything But everything means nothing If I ain't got you... si decisamente io mi tromberei Alicia Keys. domenica, aprile 18, 2004
sarebbe;
sarebbe già abbastanza rivoluzionario se non ci mandassimo a 'fanculo in auto per strada. venerdì, aprile 16, 2004
band name origins;
The same name as a gory slasher horror film in the 80's. newave Named after a French fashion magazine "Dépêche Mode" read by Vince Clark and Martin Gore - dépêche is the French for a press dispatch. goudurisk Some of the band members (Jonnhy and Paul I think..) were working in a clothes store called "Sex", and the manager wanted to form a band with his employee and some of their friends for a publicity, so he took "Sex" for his store name, and "Pistols" because it sounded dangerous. Remi I know there's the Leonard Cohen song, but Sisters of Mercy are actually named after THE SISTERS OF MERCY, a group/convent of nuns in Leeds, where they come from. I also had a nice old lady start talking to me in a pub in Dublin, because she thought my Sisters of Mercy T-Shirt was to do with the nuns. Very surreal. James The group struggled to come up with a name for a while, and finally one group member said that they should name themselves after the most pointless and absurd thing they could come up with. "The Sugarcubes" were the first name suggested, and it stuck. No LSD connection here. Marcus van der Meer because lead singer stephen mason worked in a video production house in the duplication department and made beta video copies all day. he thought this would be his life's calling, but one night while working late he fell asleep waiting for a dub to finish and his cigarette caught a stack of beta tapes on fire. One of the volunteer firemen who came to his rescue was drummer robin jones. he was looking for a lead singer and they formed a band. When looking for a name they decided on the alpha band but thought that sounded pretentious so they randomly chose another greek letter--beta. thus the beta band. rgreene This Italian dance group had an obsession with computer technology, so they got a computer to randomly choose a word for their band name. It came up with "Eiffel". Then their producer or someone accidentally put the first two numbers of their phone number, 6 and 5, in front of the band name. Daniel German (lit. "Collapsing New Buildings) Strategic interaction against the oppression of architecture, buildings are opppression but when they fall they make music. Industrial music in response to the blank and featureless weimar-Bauhaus German post-war architekture. Dr Eagle www.amiright.com/names/origins/a.shtml mercoledì, aprile 14, 2004
a new design;
e con un divano così voglio vedere se riuscite a rimanere seri... ![]() a casa mia! http://waazwiz.com/ martedì, aprile 13, 2004
l'anarchia è nel Vento;
![]() La fattoria degli animali - Orwell: "Animali d'Inghilterra, d'ogni clima e d'ogni terra, ascoltate il lieto coro: tornerà l'età dell'oro! " Il canto di quest'inno portò gli animali al colmo dell'entusiasmo. Prima ancora che il Vecchio Maggiore fosse giunto alla fine, tutti avevano cominciato a cantarlo per proprio conto. Anche i più stupidi ne avevano già afferrata l'aria e alcune parole, e quanto ai più intelligenti, come i maiali e i cani, già in pochi minuti avevano imparato a memoria tutta quanta la canzone. ------------------ La fattoria - Flavia Vento "Io non sono come voi, io c’ho dei valori! Andatevene tutti a fanc..." ------------------ Il dramma di Flavia è l'elemento più anarchico e disturbante che la TV ci possa mai affrire; la piccola romana che 'sbrocca' è forse l'unica ad avere una reazione sensata in un palinsesto popolato da ipocrite trasmissioni di stupida reality fiction. mercoledì, aprile 07, 2004
i love strooooooooooooooooooookes;
![]() ma meno male che ci sono gli strokes ma meno male che ci sono gli strokes ma meno male che ci sono gli strokes eeeeeee ho capito!!! |