![]() giovedì, aprile 29, 2004
oriente occidente;
Nella visione islamista, l’Occidente - assicura Fatima Mernissi - viene percepito “come una potenza che schiaccia ed assedia i nostri mercati e controlla le nostre risorse…” Per tutta risposta, le classi dominanti dell’Occidente continuano a percepire l’Oriente musulmano come un immenso giacimento di petrolio, mentre per le elites intellettuali è un’entità indistinta, caratterizzata soltanto dal fattore religioso. Per l’Europa, l’Oriente è un corpo estraneo, una realtà lontana dominata dal dispotismo politico e dal fanatismo religioso. Il Mediterraneo, invece che come elemento di unione, è visto come un fossato che separa le due civiltà, poiché segna il confine fra la barbarie e la modernità, fra il progresso e l’oscurantismo. Molti vedono l’Oriente musulmano come una barriera tenebrosa che s’interpone fra l’Europa e l’estremo Oriente. Un approccio molto approssimativo che ha ingenerato confusioni e sentimenti di reciproca ostilità e alimentato la storica incomprensione fra le due civiltà. fonte |