• settembre 2002
  • ottobre 2002
  • novembre 2002
  • dicembre 2002
  • gennaio 2003
  • febbraio 2003
  • marzo 2003
  • giugno 2003
  • luglio 2003
  • agosto 2003
  • settembre 2003
  • ottobre 2003
  • novembre 2003
  • dicembre 2003
  • gennaio 2004
  • febbraio 2004
  • marzo 2004
  • aprile 2004
  • maggio 2004
  • giugno 2004
  • luglio 2004
  • novembre 2004
  • maggio 2005
  • marzo 2006
  • aprile 2006
  • maggio 2006
  • ottobre 2006
  • gennaio 2009
  • febbraio 2009
  • marzo 2009
  • aprile 2009
  • maggio 2009
  • luglio 2009
  • agosto 2009
  • dicembre 2009

  • This page is powered by Blogger. Isn't yours?

    tremate tremate le mie cazzate son tornate!

    venerdì, giugno 04, 2004

    Lynddie England, quella scema delle foto in iraq;
    metamorphosis - Louise Weaver
    Lynddie ha una cinica mentalità molto moderna, lei forse così ragiona:
  • faccio un lavoro super-pagato nelle forze armate
  • faccio crudeltà perchè me lo ordinano
  • non metto in gioco nessun vincolo morale per fermare le mie azioni
  • vivo costantemente vedendo nell'altro (il diverso) il nemico da trucidare/schiacciare/umiliare
  • tutto è un colorato video-gioco e ci faccio i sorrisi dolci quando mi ci fanno anche le foto digitali a 4 megapixel...

    Lynddie è una donna americana figlia di questo periodo, lei non è ne vittima ne carnefice in questa situazione degenerata.
    Il decadente nichilismo come possibile chiave di lettura.
    La colpa più grave dell’uomo appare a Nietzsche quella di non aver voluto essere felice.
    Forse Lynddie è il prodotto del full metal jacket dei nostri giorni.
    E' brutto quando l'antropologia da quattro soldi crea archetipi del male, tipi ideali decontestualizzati, a-storici e precostituiti.

    Amo l'America che ci ha salvato dal nazi-fascismo, ma ne temo gli eccessi da imperialismo moderno in salsa ultra-liberista.
    Il pericolo non è la globalizzazione, ma la spersonalizzazione dei rapporti umani nelle interazioni sociali.
    In parole povere bush è un gran cretino, ma più che tirargli i pomodori sarebbe più utile svegliare la coscienza partecipativa dell'elettorato americano.
    In italia tenuto conto del costante voto meridionale filo-clientelista (DC, FI etc.) si può anche perdere la speranza per un cambio di rotta.

    berlusconi

    cinque anni

    Come dicono i subs non pensavo di arrivare ad odiarlo...