![]() martedì, febbraio 04, 2003
de gustibus (de mallorn);
il blog di mallorn afferma giustamente che sono noiosi i dire straits, ripetitivi gli u2, lezioso eric clapton, inascoltabili i g'n'r, insopportabili sia corrs che cranberries... (io aggiungo pure nei 'penosi' i queen of the stone age). Ma io mi chiedo: non è che forse il rock dall'avvento dei campionatori (che siano benedetti!!!!) ha perso qualsiasi possibilità di innovazione? In italia per esempio tolti i subs e coccoluto c'è il vuoto! Forse solo rimanendo ai margini del cosidetto rock o indie-rock (che ne è solo una variante scelta dal marketing discografico) è possibile trovarne la freschezza delle origini. Quattro nomi? Beck / Belle and Sebastian / Libertines / Strokes (ora ufficialmente mainstream.... ma speriamo bene!) Ok de gustibus! Ma questo e ciò che sento... .......................................................................... A PROPOSITO DEI LIBERTINES: ecco il loro primo singolo (quasi 'introvabile') sul sito di NME: what a waster (mp3)... about the libertines: [Questo gruppo londinese è nato sotto il segno dei Clash. Il loro primo album “Up The Bracket”, prodotto da Mick Jones membro fondatore dei Clash, sta ottenendo un discreto successo in Inghilterra non solo di pubblico ma anche di critica. I media spingono il gruppo verso un successo insperato fino a pochi anni fa, quando per provare i loro pezzi erano costretti a vivere in case occupate. Peter e Carl, rispettivamente chitarrista e cantante sembrano increduli di fronte al loro successo e ricordano spesso ai giornali alcune scene di vita quotidiana circondata da sfide, come riuscire a metter in moto gli scooter senza chiave parcheggiati di fronte ai locali di Londra. La band è stata scritturata dalla Rough Trade, uno dei marchi storici della musica indipendente inglese. Ma il business non sembra essere un loro problema, suonando canzoni acustiche durante le interviste e sfidando a calcetto i giornalisti cercano di isolarsi dal mondo delle vendite e si preoccupano solo di creare musica punk dallo spirito libero] |